Il nostro Blog

Articoli di approfondimento

  • Ultimi articoli
  • Aspetti legali e Normativi
  • Imprenditorialità e Mercato
  • Information Technology/Operations
  • Lavoro e Società
  • Materie Prime, Prodotti ed Alimentazione
  • Metodi e Strumenti di Management
  • Processi, Tecnologie ed Impianti
  • Prodotto mercato e conformità
  • Qualità, Sicurezza e Modelli Organizzativi
Ultimi articoli
  • Ultimi articoli
  • Aspetti legali e Normativi
  • Imprenditorialità e Mercato
  • Information Technology/Operations
  • Lavoro e Società
  • Materie Prime, Prodotti ed Alimentazione
  • Metodi e Strumenti di Management
  • Processi, Tecnologie ed Impianti
  • Prodotto mercato e conformità
  • Qualità, Sicurezza e Modelli Organizzativi
Tre piccole bottiglie di vetro contenenti bevande vegetali fermentate

Fermentazione lattica: innovazione sostenibile per bevande funzionali dal sapore unico 🍶

.La fermentazione lattica dei sottoprodotti della frutta, come vinacce e gusci di cacao, genera bevande innovative, sostenibili e salutari. Uno studio ne ha evidenziato le ...
Leggi l'articolo
Corpi fruttiferi e hyphae di Aspergillus

Contaminazione da micotossine nei Legumi: il ruolo chiave della fermentazione nella sicurezza alimentare

I legumi sono vulnerabili alla contaminazione da micotossine, sostanze tossiche prodotte da funghi in condizioni di alta umidità e temperatura. La fermentazione è un metodo ...
Leggi l'articolo
benessere animale

PSA e benessere animale: il settore suinicolo italiano al bivio

Il settore suinicolo italiano affronta segnali di degrado: inosservanza dei disciplinari, carenze nei controlli e gestione fallimentare della PSA minano la qualità e il benessere ...
Leggi l'articolo
lato oscuro

Dal sostegno alla salute alla diffusione di contaminanti: il lato oscuro del sistema agroalimentare

L'articolo analizza i lati oscuri del sistema agroalimentare globale, evidenziando problemi come l'utilizzo di pesticidi dannosi, la contaminazione da sostanze chimiche dai MOCA e la ...
Leggi l'articolo
stress da lavoro

Stress da lavoro e soddisfazione professionale in Italia: un equilibrio precario

Lo studio Il primo report Global Talent Barometer elaborato da ManpowerGroup, condotto su un campione di oltre 12.000 persone da 16 paesi, offre un’immagine dettagliata ...
Leggi l'articolo
Copertina report FAO "The State of Food and Agricolture"

Costi nascosti dei sistemi agroalimentari globali: 8.000 miliardi all’anno per abitudini alimentari scorrette

Il rapporto FAO Il report “Lo Stato dell’alimentazione e dell’agricoltura 2024” (SOFA), basato su dati provenienti da 156 paesi, rivela che i costi nascosti dei ...
Leggi l'articolo
Varietà di legumi venduti in un mercato

Legumi e dieta: ciascun tipo ha diverse proprietà e benefici

Innovazione alimentare Le diverse proprietà dei legumi possono essere valorizzate dall’industria alimentare attraverso miscele ottimali che sfruttino al meglio le loro caratteristiche nutrizionali e funzionali. ...
Leggi l'articolo
Biscotti arricchiti con vinacce di vino rosso

Biscotti più sani con le vinacce di uva rossa: una nuova opportunità per la salute cardio-metabolica?

Valorizzazione delle vinacce di Aglianico come ingrediente funzionale per biscotti a base vegetale con caratteristiche nutrizionali e metaboliche migliorate.
Leggi l'articolo
Caramelle junk food alimenti ultra processati

Verso una dieta più sana: le politiche europee per ridurre il consumo di junk food ed alimenti ultra-processati

Le conseguenze delle cattive abitudini alimentari Il consumo eccessivo di cibi troppo grassi, troppo salati, troppo dolci e ultra-processati, ha un forte impatto negativo sia ...
Leggi l'articolo
paste di legumi

Il valore delle farine fermentate: l’innovazione nelle paste di legumi

Lo sviluppo di paste a base di legumi è in continua ascesa spinto dal crescente interesse per prodotti alimentari funzionali e sostenibili. I legumi, grazie ...
Leggi l'articolo
Esposizione di bevande analcoliche

Innovazioni e tendenze emergenti nel mercato delle bevande analcoliche

Disamina dei nuovi trend di mercato per le bevande analcoliche sempre più legati all'innovazione, alla sostenibilità e ai claim salutistici.
Leggi l'articolo
Sottoprodotti carciofi

Valorizzazione dei sottoprodotti alimentari: il caso del carciofo

Sottoprodotti del carciofo come foglie e steli, ricchi di antiossidanti e fibre, sono stati usati per creare grissini funzionali. Polveri ed estratti idroalcolici hanno migliorato ...
Leggi l'articolo

Registrati

Nome
Cognome
Email
Login
Password
CONFERMA Password