Il nostro Blog

Articoli di approfondimento

  • Ultimi articoli
  • Aspetti legali e Normativi
  • Imprenditorialità e Mercato
  • Information Technology/Operations
  • Lavoro e Società
  • Materie Prime, Prodotti ed Alimentazione
  • Metodi e Strumenti di Management
  • Processi, Tecnologie ed Impianti
  • Prodotto mercato e conformità
  • Qualità, Sicurezza e Modelli Organizzativi
Ultimi articoli
  • Ultimi articoli
  • Aspetti legali e Normativi
  • Imprenditorialità e Mercato
  • Information Technology/Operations
  • Lavoro e Società
  • Materie Prime, Prodotti ed Alimentazione
  • Metodi e Strumenti di Management
  • Processi, Tecnologie ed Impianti
  • Prodotto mercato e conformità
  • Qualità, Sicurezza e Modelli Organizzativi

Olio esausto: uno spreco di risorse

Solo il 5% degli oli di scarto prodotti dalle cucine è raccolto, un inquinamento e uno spreco di risorse da evitare Questo il dato principale ...
Leggi l'articolo

Propiconazolo nel grano Teff – Un nuovo episodio di “Guardie e ladri”

Il grano #Teff costituisce la base dell’alimentazione del popolo etiope, che lo utilizza come materia prima per fare l’ #Injera, un pane fermentato, lavorato e ...
Leggi l'articolo

La data di scadenza sui prodotti alimentari in futuro sarà più certa e la label declaration più smart.

La “Label declaration” sui prodotti alimentari sarà sempre più digitale. Il nuovo concetto si sta man mano materializzando per la disponibilità di tecnologie, l’evoluzione legislativa ...
Leggi l'articolo

Dalla logica guardia e ladri all’autocontrollo sistemico attraverso la blockchain

Nelle linee programmatiche del Ministro Patuanelli si coglie lo sforzo per attivare un processo di cambiamento. Tuttavia, a nostro avviso, occorre individuare leve fondamentali che ...
Leggi l'articolo

Dalla gestione dei rifiuti all’economia circolare: il ruolo della tecnologia.

La blockchain è una formidabile leva tecnologica per agevolare la transizione verso l’economia circolare e non solo. Si pensi come l’applicazione di questa tecnologia alla ...
Leggi l'articolo

Dalla gestione dei rifiuti all’economia circolare: il ruolo della tecnologia.

La tracciabilità è già data dal punto di vista tecnologico:… non c’è altro da inventare. È noto, infatti, che la blockchain permette di per sé ...
Leggi l'articolo

Risolvere le criticità delle filiere e raggiungere gli obiettivi SDG attraverso la blockchain

Il presente ed il futuro delle supply chain sono influenzati da quattro trend fondamentali: Le criticità presenti nelle supplychain ed in particolare in quelle alimentari, ...
Leggi l'articolo
Elica di DNA

Nuove tecniche genetiche in agricoltura: conoscere un’innovazione per rafforzare il nostro sistema agroalimentare.

E’ indubbio che le “New Breeding Techniques” (NBT) sono un’evoluzione rispetto agli OGM da un punto di vista delle tecniche, della versatilità applicativa e, soprattutto, ...
Leggi l'articolo

L’evoluzione ed il futuro preferibile de “La Molisana”

Il caso vissuto da “La Molisana”, evidenzia come la complessità della realtà che viviamo rende rapidi ed esponenziali gli effetti della comunicazione.
Leggi l'articolo

L’elefante è grande e va mangiato a pezzi

Una blockchain pubblica interoperabile per l’alimentare e i problemi che vive è l’auspicio dell’umanità. “L’elefante”, però, è grande e va mangiato a pezzi.Stiamo vivendo un ...
Leggi l'articolo

Seguiamo la filiera che può ispirarci per il futuro sistema ecoagroalimentare

 … Ci siamo. Godiamoci con gratitudine questi giorni ricaricando lo spirito in una dimensione che le circostanze particolari ci stanno facendo vivere.   Eh si ...
Leggi l'articolo
Mercato alimentare africano

Mercato agroalimentare tra trend, emergenza umanitaria e food security

Nel prossimo decennio la struttura della domanda di prodotti agricoli non subirà cambiamenti significativi per la costanza del rapporto tra consumo di alimenti, mangimi e ...
Leggi l'articolo

Registrati

Nome
Cognome
Email
Login
Password
CONFERMA Password